A tavola con 253 piatti unici
Tante ricette per preparare un piatto unico che, oltre che buono, sia bilanciato e salutare
Antipasto, primo e secondo o piatto unico?
Piatto unico senza dubbio! Sull'onda di uno stile di vita moderno in cui il tempo da dedicare ai pasti, soprattutto al pranzo, si è notevolmente ridotto e di uno sguardo attento all'estero dove, in particolare nei paesi orientali, il piatto unico è un vero e proprio retaggio culturale.
Il piatto unico non è altro che un pasto completo in un'unica portata: un piatto in cui sono combinati ingredienti ricchi di amidi (pasta, riso, polenta e patate) con alimenti ricchi di proteine (legumi, carne, pesce, uova e formaggi) e spesso con verdure fresche e frutta per il loro apporto di vitamine, fibre e zuccheri.
La combinazione degli ingredienti è praticamente infinita e queste ricette di piatti unici ci danno tante idee per preparare un piatto unico gustoso e sostanzioso, ma equilibrato, in grado di toglierci la fame senza appesantirci e supernutrirci.
In questa nuova edizione di "A tavola con i piatti unici" vengono presentate tante ricette inedite e proposti nuovi ingredienti come, ad esempio, la carne di struzzo. Nel ricettario non mancano naturalmente le ricette dei piatti unici più conosciuti e popolari.
© Il libro è coperto da copyright europeo
L'autrice
Appassionata di cucina, ha preferito non inserire nel ricettario le foto dei piatti per lasciare spazio a un numero maggiore di ricette e non limitare la creatività dei suoi lettori.
Dotata di un gran senso pratico, le sue ricette sono realizzate con ingredienti facili da reperire e spesso già presenti nella nostra dispensa.