La cucina mediterranea: 463 primi piatti
Le ricette più sane e leggere
La cucina mediterranea è una delle più gustose e salutari con i suoi piatti leggeri e nutrienti ricchi di ingredienti freschi e di stagione, soprattutto cereali, verdura, frutta, pesce e legumi; un vero toccasana per il benessere soprattutto se accompagnata da uno stile di vita salutare.
Questo libro di cucina contiene tantissime ricette di primi piatti tipici della dieta mediterranea: vivaci e colorati, con tanti ingredienti freschi cucinati in modo delicato per esaltare i sapori e preservare le sostanze nutritive. Primi piatti sani e veloci da preparare, insaporiti e profumati da una miriade di spezie ed erbe aromatiche come rosmarino, timo, salvia, limone, menta, aglio, cipolla, prezzemolo e peperoncino.
La Dieta Mediterranea, dichiarata dall’UNESCO patrimonio culturale immateriale dell'umanità, è uno stile di vita e un modello nutrizionale ispirato ai regimi alimentari tradizionali dei Paesi europei del bacino del Mediterraneo.
Gli elementi di base sono verdura e frutta di stagione, cereali e legumi, uova e formaggi, pesce e carne (senza esagerare), olio di oliva, meglio se extra-vergine, per i condimenti, vino ai pasti con moderazione.
La Dieta Mediterranea esprime nel complesso una cultura del cibo attenta alla qualità degli alimenti e alla semplicità delle preparazioni.
© Il libro è coperto da copyright europeo
Questo libro di cucina contiene tantissime ricette di primi piatti tipici della dieta mediterranea: vivaci e colorati, con tanti ingredienti freschi cucinati in modo delicato per esaltare i sapori e preservare le sostanze nutritive. Primi piatti sani e veloci da preparare, insaporiti e profumati da una miriade di spezie ed erbe aromatiche come rosmarino, timo, salvia, limone, menta, aglio, cipolla, prezzemolo e peperoncino.
La Dieta Mediterranea, dichiarata dall’UNESCO patrimonio culturale immateriale dell'umanità, è uno stile di vita e un modello nutrizionale ispirato ai regimi alimentari tradizionali dei Paesi europei del bacino del Mediterraneo.
Gli elementi di base sono verdura e frutta di stagione, cereali e legumi, uova e formaggi, pesce e carne (senza esagerare), olio di oliva, meglio se extra-vergine, per i condimenti, vino ai pasti con moderazione.
La Dieta Mediterranea esprime nel complesso una cultura del cibo attenta alla qualità degli alimenti e alla semplicità delle preparazioni.
© Il libro è coperto da copyright europeo
L'autrice
In un'epoca di chef più o meno noti, l'autrice Maria Luisa Candiago è una casalinga che propone le ricette che ha cucinato e servito alla sua numerosa famiglia, ha 5 figli, nel corso degli anni.
Appassionata di cucina, ha preferito non inserire nel ricettario le foto dei piatti per lasciare spazio a un numero maggiore di ricette e non limitare la creatività dei suoi lettori.
Dotata di un gran senso pratico, le sue ricette sono realizzate con ingredienti facili da reperire e spesso già presenti nella nostra dispensa.
Appassionata di cucina, ha preferito non inserire nel ricettario le foto dei piatti per lasciare spazio a un numero maggiore di ricette e non limitare la creatività dei suoi lettori.
Dotata di un gran senso pratico, le sue ricette sono realizzate con ingredienti facili da reperire e spesso già presenti nella nostra dispensa.