La Sacra Bibbia Antico e Nuovo Testamento
Traduzione dai testi originali, introduzioni e note di Luigi Moraldi, illustrazioni di Salvador Dalì
Rizzoli Editore, Milano 1973
Traduzione, introduzioni e note di Luigi Moraldi, illustrazioni di Salvador Dalì
Rizzoli Editore, Milano 1973
La Sacra Bibbia illustrata da Salvator Dalì in un’edizione di pregio stampata su carta di riso avoriata, rilegata a mano in piena pelle con dorso e piatti adornati da cornici stampate a caldo e caratteri in oro. Il libro è corredato da cofanetto rivestito in pelle con incisioni a caldo.
Questa edizione della Sacra Bibbia è impreziosita da 40 tavole a colori che riproducono i disegni all’acquerello e tecniche varie (inclusa quella da lui inventata che consisteva nello sparare con un vecchio archibugio capsule d’inchiostro sui fogli) realizzati dal famoso artista spagnolo Salvador Dalì.
L’opera fu commissionata a Dalì nel 1963 da Giuseppe Albaretto, uomo devoto e sostenitore della Chiesa Cattolica che sperava, in questo modo, di riuscire a riavvicinare l’amico artista a Dio. Dalì terminò le illustrazioni nel 1967.
Così l’editore descrive l'opera di Dalì: queste litografie "configurano, in modo universale e personale al tempo stesso, la visione dinamica, cromatica, ricca di simboli e richiami, che caratterizza il rapporto tra l'uomo d'oggi e il perenne senso di Dio".
La Sacra Bibbia è proposta in una nuova traduzione integrale: Antico e Nuovo Testamento sono stati infatti integralmente tradotti dai testi originali ricostruiti dalle migliori edizioni critiche. La traduzione dei testi originali, le introduzioni e le note sono del filologo Luigi Moraldi, considerato uno dei maggiori esperti europei del Nuovo Testamento.
La Sacra Bibbia Nuovo e Antico Testamento edita dalla Rizzoli nel 1973 unisce al grande valore culturale e religioso quello di una pregiata edizione da collezione che la rende un regalo di valore per le occasioni importanti.
Questa edizione della Sacra Bibbia è impreziosita da 40 tavole a colori che riproducono i disegni all’acquerello e tecniche varie (inclusa quella da lui inventata che consisteva nello sparare con un vecchio archibugio capsule d’inchiostro sui fogli) realizzati dal famoso artista spagnolo Salvador Dalì.
L’opera fu commissionata a Dalì nel 1963 da Giuseppe Albaretto, uomo devoto e sostenitore della Chiesa Cattolica che sperava, in questo modo, di riuscire a riavvicinare l’amico artista a Dio. Dalì terminò le illustrazioni nel 1967.
Così l’editore descrive l'opera di Dalì: queste litografie "configurano, in modo universale e personale al tempo stesso, la visione dinamica, cromatica, ricca di simboli e richiami, che caratterizza il rapporto tra l'uomo d'oggi e il perenne senso di Dio".
La Sacra Bibbia è proposta in una nuova traduzione integrale: Antico e Nuovo Testamento sono stati infatti integralmente tradotti dai testi originali ricostruiti dalle migliori edizioni critiche. La traduzione dei testi originali, le introduzioni e le note sono del filologo Luigi Moraldi, considerato uno dei maggiori esperti europei del Nuovo Testamento.
La Sacra Bibbia Nuovo e Antico Testamento edita dalla Rizzoli nel 1973 unisce al grande valore culturale e religioso quello di una pregiata edizione da collezione che la rende un regalo di valore per le occasioni importanti.