Fra terra e mare: 730 primi d'Italia
Tante ricette con la pasta e il riso per la cucina di tutti i giorni
La protagonista incontrastata della cucina italiana è la pasta asciutta. Non importa se corta o lunga, fresca o secca, liscia o ruvida: la regina è lei! Eccellente accompagnata con la carne, il pesce, tutte le verdure e per non parlare dei formaggi. Tutte le ricette, dalle più veloci alle più elaborate, sono spiegate passo dopo passo con semplicità e completate da curiosità e consigli pratici.
Ma se la pasta è la regina della cucina, il riso è il re. In questa raccolta sono presentate solo ricette che impiegano il riso nei primi piatti asciutti, dai più conosciuti ai più tradizionali. Imperdibili risotti, insalate di riso, timballi e sformati fino agli immancabili arancini.
Questo libro di cucina è dedicato a tutti coloro che impiegano tempo ed energia alla preparazione dell’irrinunciabile primo piatto per inventare abbinamenti inconsueti o ritrovare antichi sapori.
Un ricettario con 730 combinazioni di pasta, riso e condimenti per portare a tavola l'Italia, tra terra e mare.
© Il libro è coperto da copyright europeo
Ma se la pasta è la regina della cucina, il riso è il re. In questa raccolta sono presentate solo ricette che impiegano il riso nei primi piatti asciutti, dai più conosciuti ai più tradizionali. Imperdibili risotti, insalate di riso, timballi e sformati fino agli immancabili arancini.
Questo libro di cucina è dedicato a tutti coloro che impiegano tempo ed energia alla preparazione dell’irrinunciabile primo piatto per inventare abbinamenti inconsueti o ritrovare antichi sapori.
Un ricettario con 730 combinazioni di pasta, riso e condimenti per portare a tavola l'Italia, tra terra e mare.
© Il libro è coperto da copyright europeo
L'autrice
In un'epoca di chef più o meno noti, l'autrice Maria Luisa Candiago è una casalinga che propone le ricette che ha cucinato e servito alla sua numerosa famiglia, ha 5 figli, nel corso degli anni.
Appassionata di cucina, ha preferito non inserire nel ricettario le foto dei piatti per lasciare spazio a un numero maggiore di ricette e non limitare la creatività dei suoi lettori.
Dotata di un gran senso pratico, le sue ricette sono realizzate con ingredienti facili da reperire e spesso già presenti nella nostra dispensa.
Appassionata di cucina, ha preferito non inserire nel ricettario le foto dei piatti per lasciare spazio a un numero maggiore di ricette e non limitare la creatività dei suoi lettori.
Dotata di un gran senso pratico, le sue ricette sono realizzate con ingredienti facili da reperire e spesso già presenti nella nostra dispensa.